Qui puoi trovare diversi esercizi sui link da svolgere in HTML e CSS.
Esercizio 1: Il mio mondo in musica
Crea il file musica.html contenente:
Il tag h1 con il titolo principale "Il mio mondo in musica".
Il tag p con il testo "La mia canzone preferita".
Il tag <div> con all'interno la prima parte del testo della tua canzone preferita.
Creare il file stile.css contenente il codice CSS che permette di dare uno stile ai diversi tag:
Per il tag body specificare che lo sfondo è grigio chiaro, il testo è allineato al centro, ed il font usato è Arial (o in alternativa sans-serif).
Per il tag h1 specificare che il testo del colore è blu, la grandezza del font è 24px ed il testo è sottolineato.
Per il tag p specificare che la grandezza del font è 18px.
Per il tag div specificare che lo sfondo è bianco, la larghezza è 600px, il margine è 20px auto, il padding è 10px ed il bordo è 2px solid black.
Nel file musica.html va richiamato il file stile.css
Esercizio 2: Sito tennis
Partendo dal seguente progetto del sito dedicato al tennis (tennis.zip), analizzare il codice presente e notare come il css riesce a modificare lo stile delle pagine html.
In seguito, modificare i diversi file del sito secondo le seguenti indicazioni:
nel file tennis_home.html inserire una descrizione di cosa contiene il sito, almeno un'immagine;
nel file tennis_notizie.html inserire un paragrafo e qualche notizia sugli ultimi tornei giocati. Trovi informazioni utili qui: https://www.tuttosport.com/tennis
nel file tennis_giocatori.html inserire un paragrafo e una tabella con la colonna posizione (1, 2, 3, 4, 5), la colonna classifica atp (i primi cinque giocatori in classifica) e la colonna classifica wta (prime 5 giocatrici). Trovi i primi 5 giocatori qui e le prime cinque giocatrici qui.
nel file tennis_slam.html inserire la descrizione dei 4 slam: Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e Us Open. In particolare mettere una foto per ogni slam. Trovi una descrizione dei quattro slam qui.
Nel file stile_tennis.css aggiungere codice css in grado di modificare lo stile della tabella e qualunque altra modifica allo stile intendi fare.
Esercizio 3: Sito Gruppo musicale preferito
Partendo dal seguente progetto del sito dedicato ai Maneskin (manesking.zip), analizzare il codice presente e notare come il css riesce a modificare lo stile delle pagine html.
In seguito, realizzare le pagine dedicate alle sezioni biografia, album e fotografie con lo stesso stile della home page. Puoi realizzare il sito web anche sul tuo gruppo preferito modificando anhce la home page.
Puoi apportare modifiche al css per modificare lo stile ed il layout della pagina.
Esercizio 4: Home page di Altervista
Modificare il file index.html del tuo account personale di Altervista. Nella navbar mettere almeno i seguenti link:
Home page
I miei esercizi di programmazione web (link che porterà ad una pagina contenente i link alle home page degli esercizi di css che hai già svolto);
Educazione civica (link che porterà al sito web che realizzerete per la materia di educazione civica);
PCTO (link che porterà ad una pagina che parla delle vostre esperienze di pcto preferite.